03Gen
By: Bigadmin Acceso: gennaio 03, 2017 In: News Commenti: 0

Dal 3 gennaio ha preso il via il progetto internazionale di Astràgali Teatro finanziato da Creative Europe che si muoverà tra Italia, Grecia, Olanda e Francia con una serie di attività che coinvolgeranno artisti, ricercatori e professionisti per la creazione di un inedito spettacolo multilingue diretto dal regista Fabio Tolledi.

Martedì 3 gennaio con una residenza di tre settimane parte da Lecce il progetto internazionale Theatrum Mundi. Un viaggio attraverso le performing arts d’Europa a cura di Astràgali Teatro. Il progetto – unico finanziato nel Sud Italia nell’ambito di Creative Europe, programma dell’Unione Europea per i settori culturali – proseguirà sino a settembre con masterclass, incontri, eventi, attività di ricerca, promozione e formazione del pubblico per studiare il rapporto tra le tradizioni teatrali e la loro ridefinizione nell’ambito dei nuovi contesti contemporanei e si concluderà con la messa in scena di un inedito spettacolo multilingue diretto dal regista Fabio Tolledi. Theatrum Mundi è realizzato in partnership con l’Università Iuav di Venezia, l’Università nazionale e capodistriana di Atene, il Theatro tsi Zakynthos di Zante, la Fondazione olandese DW-RS, l’associazione francese “Maison d’Europe et d’Orient”, il Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco e il network Xenia, con il supporto dell’ International Theatre Institute UNESCO
In questa prima fase il gruppo di artisti, ricercatori e professionisti lavoreranno insieme sino al 21 gennaio con una lunga serie di prove, incontri e attività rivolte al pubblico che si svolgeranno nella sede di Astragali, nelle scuole e approdando anche in alcune case private. Onur Uysal (Turchia), Peter Gaidarov (Bulgaria), Hamado Jean Baptiste Tiemtoré (Burkina Faso), Raphael Rodan (Olanda/Israele), Vita Mahalova (Lettonia), Clara Schwartzenberg,  Aude Lorrillard e Laura  Lutard (Francia), Patrick Bergamo (Scozia/Italia), Prodromos Mezopoulos e Evangelos Zapantiotis (Grecia) si confronteranno con Lenia GadaletaSimonetta Rotundo e Roberta Quarta (attrici di Astràgali) e con gli esperti Dominique Dolmieu(regista del Théatre de Syldavie e direttore della Maison d’Europe et d’Orient,  Francia), Takis Tzamargias (docente di teatro presso l’Università di Atene  e regista teatrale), Enrico Pitozzi (docente presso DAMS Bologna e Università di Venezia), Roberto Tessari (docente DAMS Università di Torino).

Theatrum Mundi – A journey through European Performing Arts è un Progetto di Astràgali Teatro sostenuto dal programma Creative Europe dell’ Unione Europe in partnership con Università Iuav di Venezia, l’Università Nazionale e Capodistriana di Atene, il Theatro tsi Zakynthos di Zante, la Fondazione olandese DW-RS di Amsterdam, la Maison d’Europe et d’Orient di Parigi, il Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco, con il supporto di Xenia performing arts del Segretariato generale dell’  International Theatre Institute UNESCO